
Sei ancora alla ricerca del cellulare perfetto, e non sai proprio quale scegliere? È vero, orientarsi tra tutte le proposte di smartphone come nuovi qui su Back Market può essere un po' difficile: per questo, in questa guida, ti spiegheremo più nel dettaglio il mondo della serie X di iPhone Apple, e ti aiuteremo a scegliere il modello più adatto alle tue esi!
iPhone serie X: 4 modelli (bellissimi!) tra cui scegliere
La serie X di iPhone Apple nasca a Settembre 2017. In questo caso, X è il numero romano che sta per 10: iPhone X è infatti uno smartphone rilasciato in occasione dei 10 anni dalla creazione del primo iPhone. Nel 2018 la rosa di proposte della serie X si amplia notevolmente: all'annuale conferenza di Settembre vengono annunciati i modelli XR, XS e XS Max.
I quattro modelli sono caratterizzati da un design molto simile, con un ampio schermo borderless (ossia senza cornici, che occupa tutta la parte frontale del telefono) e l'ormai celebre top notch, un alloggiamento dalla forma allungata sulla parte superiore dello schermo, che contiene la fotocamera frontale, l'altoparlante e altri sensori. Tutti i telefoni della serie X hanno una doppia fotocamera posteriore, una vera novità per quegli anni; inoltre, con la specifica base di ricarica Qi, sarà possibile effettuare la ricarica wireless. E dobbiamo dirlo: l'assenza di cavi e cavetti, ma soprattutto di amici che ti rubano continuamente il caricabatterie, è davvero una bella comodità!
iPhone X: caratteristiche tecniche
iPhone X è disponibile in 2 versioni: una da 64 e una da 256 GB di memoria. Entrambe le versioni montano una RAM da 3 GB, e un SoC Apple A11 con CPU a 6 core, con frequenza pari a un massimo di 2,39 GHz. iPhone X dispone, inoltre, di una vera e propria mini scheda grafica, e di un processore NPU per la gestione delle intelligenze artificiali come FaceID e Animoji. Posteriormente, sono presenti 2 fotocamere da 12 megapixel con stabilizzatore ottico, con zoom 10x. Lato video, è possibile registrare video Full HD a 120 fps, o 4K fino a 60 fps.
Per chi non sa cosa significhino tutte queste sigle... Beh, iPhone X è un cellulare estremamente veloce, capace di svolgere operazioni molto complesse (riconoscere il tuo viso tra molti altri anche se hai un'espressione buffa, ad esempio) in uno schiocco di dita. Ed è anche capace di scattare fotografie strepitose, oltre a video incredibili in termini di qualità, definizione e fluidità dell'immagine.
L'iPhone X - così come i suoi successori - è il primo a non avere l'iconico tasto centrale Apple. Inoltre, non ha il jack universale da 3,5 mm, ma solo una connessione lighting per AirPods. Quest'ultimo è stato un elemento davvero molto criticato a suo tempo; ad ogni modo non devi preoccuparti, perché acquistando il tuo telefono rigenerato qui su Back Market riceverai anche gli auricolari compatibili.
iPhone XS e XS Max: caratteristiche tecniche
Le versioni XS e iPhone XS Max, rilasciate a fine 2018, replicano piuttosto fedelmente (almeno a livello di design) la versione del 2017 di iPhone X. Ci sono differenze a livello di processore: entrambi i modelli montano SoC A12 Apple, con processore a 7 nanometri. Dal punto di vista delle prestazioni, questo nuovo system on chip - anch'esso con GPU e motore acceleratore per le intelligenze artificiali indipendenti - offre:
Il 25% di velocità in più rispetto a Apple A11
Il 50% dei consumi in meno
Il comparto fotografico, lato hardware, è esattamente identico a quello presente su iPhone X. C'è una differenza: l'ottimizzazione a livello software di alcuni dettagli permette di ottenere immagini ancora più nitide e reali, in particolare nella (molto apprezzata) modalità ritratto.
La differenza tra iPhone XS e XS Max risiede unicamente nelle dimensioni: XS Max è gigantesco rispetto al fratello minore, con dimensioni di 15,7 centimetri x 7,74 centimetri, e uno spessore inferiore agli 8 millimetri.
iPhone XR: caratteristiche tecniche
iPhone XR, come concetto, ricalca il vecchio iPhone 5C: uno smartphone leggermente più economico rispetto ai fratelli maggiori, disponibile in colorazioni accese (rosso, blu, giallo, corallo) oltre ai soliti bianco e nero. È chiaramente dedicato ad una fascia d'utenza più giovane e meno alto spendente, sebbene l'architettura dello smartphone sia identica a iPhone XS e XS Max. L'unica differenza, in questo caso, risiede nella batteria: con ben 2942 mAh di capacità iPhone XR ha una durata della batteria assolutamente eccezionale, la migliore della sua categoria fino alle release di ultima generazione.
Ma qual è il modello che fa per me?
Dipende! In linea generale, tutti gli iPhone serie X possono - ancora oggi - essere utilizzati per svolgere tutte le funzioni principali. Chi desidera uno smartphone della serie iPhone X ricondizionato ha solo l'imbarazzo della scelta: per utenti medi iPhone X offre tutt'oggi un'esperienza d'uso eccezionale, mentre chi utilizza il proprio smartphone per lavoro in maniera davvero intensiva potrà optare per le più veloci versioni XS e XS Max.
La versione XR si rivela ancora oggi una scelta davvero valida per i più giovani: la batteria è praticamente immortale anche per chi ama giocare (a questo link trovi un drain test + un mobile gaming test molto interessante), e la scocca colorata rende questo modello più accessibile e frizzante.
Vale la pena di scegliere un iPhone X ricondizionato?
Diciamolo chiaramente: gli smartphone inquinano da morire... E, peggio, l'abitudine di cambiare smartphone ogni anno crea una montagna di rifiuti elettronici inutili. Sì, inutili, perché i modelli di alta gamma - come appunto la linea iPhone X - continuano ad essere affidabili e utilizzabili anche per molti anni dopo la loro uscita sul mercato.
Scegliere di acquistare un iPhone X ricondizionato significa risparmiare al pianeta circa 180 grammi di rifiuti elettronici, acquistando un cellulare perfettamente funzionante, bello, come nuovo. Lo sappiamo: 180 grammi sembra così poco... Eppure pensa a cosa accadrebbe se tutto il mondo evitasse di gettare questa piccola quantità di rifiuti elettronici, optando per il ricondizionato!
E naturalmente... Un iPhone X ricondizionato è decisamente più economico rispetto al nuovo, pur garantendoti prestazioni equivalenti. Potrai risparmiare circa la metà del prezzo di listino, e ottenere un cellulare più nuovo del nuovo, perché rigenerato con cura dalle mani esperte di uno dei tecnici qualificati appartenenti alla nostra rete. Ma c'è di più: qui su Back Market vedi solo le foto reali dello smartphone che acquisterai, e non una sfilza di immagini dai siti di foto stock.
Non hai più nessuna scusa: se vuoi aiutare l'ambiente (e il portafoglio) ma avere comunque uno smartphone straordinario... Scegli un iPhone X ricondizionato, proprio qui su Back Market!