
Differenze tra Google Pixel 3 e Google Pixel 3a
Confronto Google Pixel 3 vs Google Pixel 3a: qual è meglio per te?
Selezionando "Accetta tutto" consenti a noi di Back Market e ai nostri partner di utilizzare i cookie e di condividere i tuoi dati per tutti questi scopi. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie e strumenti simili per analizzare il pubblico del nostro sito, valutare le prestazioni dei nostri annunci e mostrarti contenuti e annunci personalizzati.
Puoi cambiare le tue preferenze in seguito cliccando su "Cookie" alla fine di qualsiasi pagina. Ulteriori informazioni sui cookie.
Google Pixel 4 | OnePlus 7 Pro | |
---|---|---|
Media | 4,3/5 (103) | 4,1/5 (27) |
Google Pixel 4 | OnePlus 7 Pro | |
---|---|---|
Larghezza | 68.8 mm | 76 mm |
Altezza | 147.1 mm | 162.6 mm |
Spessore | 8.2 mm | 8.8 mm |
Volume | 82.99 cm³ | 108.75 cm³ |
Google Pixel 4 | OnePlus 7 Pro | |
---|---|---|
Risoluzione | 1080 x 2220 px | 1440 x 3120 px |
Densità | 444 ppi | 516 ppi |
Dimensione | 5.7 inches | 6.67 inches |
Google Pixel 4 | OnePlus 7 Pro | |
---|---|---|
Capacità della batteria | 2800 mAh | 4000 mAh |
Batteria rimovibile | No | No |
Ricarica wireless | Sì | No |
Ricarica rapida | Sì | Sì |
Modalità di ultra risparmio energetico | Sì | Sì |
*I dispositivi ricondizionati venduti su Back Market hanno almeno l'85% della capacità nominale della batteria |
Google Pixel 4 | OnePlus 7 Pro | |
---|---|---|
Massimo capacità | 128 GB | 256 GB |
Frequenza CPU | 2.84 GHz | 2.84 GHz |
Numero di core del processore | 8 | 8 |
Slot di memoria esterna | No | No |
Capacità RAM | 6 GB | 12 GB |
Supporto 5G | Sì | Sì |
Supporto LTE | Sì | Sì |
Google Pixel 4 | OnePlus 7 Pro | |
---|---|---|
Risoluzione della fotocamera frontale | 8 MP | 16 MP |
Risoluzione della fotocamera principale | 16 MP | 48 MP |
Multiobiettivo | Sì | Sì |
Zoom ottico | Sì | Sì |
Flash | Sì | Sì |
Stabilizzazione ottica | Sì | Sì |
Video al rallentatore | Sì | Sì |
Risoluzione video della fotocamera | 2160 px | 2160 px |
Google Pixel 4 | OnePlus 7 Pro | |
---|---|---|
Altoparlanti stereo | Sì | Sì |
Presa jack da 3,5 mm | No | No |
Radio | No | No |
Numero di microfoni | 2 | 2 |
Il Google Pixel 4 e il OnePlus 7 Pro hanno moltissime differenze. E non si tratta solo di particolari: infatti, il OnePlus 7 Pro e il Google Pixel 4 sono due dispositivi completamente diversi, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche e innovative.
Se confronti il Pixel 4 con il OnePlus 7 Pro, noterai che il OnePlus ha uno schermo che si estende su ogni bordo del dispositivo. Il Pixel 4 ha invece una separazione tra lo schermo e il bordo. Cosa c'è in quel bordo superiore? Si tratta in realtà di un insieme di sensori radar che permettono al Google Pixel 4 di avere un sistema di autenticazione facciale veloce e sicuro, e controlli basati sui gesti. Così, per esempio, se si vuole saltare le canzoni, si può semplicemente gesticolare di fronte al telefono - senza dover toccare il dispositivo. Cambierà totalmente la performance del dispositivo? Probabilmente no, ma è comunque una caratteristica interessante e apprezzabile.
Il OnePlus 7 Pro non ha lo stesso sistema di autenticazione facciale del Pixel 4, ma ha una fotocamera selfie motorizzata per cui lo schermo frontale non ha bisogno di tacche per la fotocamera. Ad alcuni non piace l'idea di una selfie camera motorizzata perché temono che non sia affidabile. Ma se fai qualche ricerca, vedrai subito che OnePlus ha condotto numerosi test per garantire che il OnePlus 7 Pro possa resistere ad almeno 300,000 utilizzi della fotocamera per selfie (che è molto, ma molto più di quanto la utilizzerai effettivamente).
Il Google Pixel 4 e il OnePlus 7 Pro hanno lo stesso processore Qualcomm Snapdragon 855. Ciò significa che ci si può aspettare che questi due telefoni abbiano velocità simili nel multitasking di tutti i giorni, che tu stia navigando online o giocando ai tuoi giochi preferiti. Inoltre, entrambi i telefoni utilizzano la tecnologia a schermo OLED con alta densità di pixel e 90Hz di frequenza di aggiornamento. Sì, il OnePlus 7 Pro ha uno schermo molto più grande del Pixel 4 (6,67 pollici versus 5,7 pollici) e una densità di pixel un po’ più alta (516ppi versus 444ppi), ma entrambi gli schermi sono abbastanza grandi.
Il Pixel è sicuramente un ottimo telefono, ma onestamente ha una scarsa capacità di batteria (2800 mAh). Il Pixel 4 ha a malapena una durata di batteria di una giornata (con utilizzo medio del telefono). Ecco perché consigliamo di acquistare il OnePlus 7 Pro se hai bisogno di affidarti a una batteria che resista almeno un’intera giornata senza bisogno di essere ricaricata.
Il OnePlus 7 Pro ha una lente ultra grandangolare da 17 mm, che manca al Pixel 4. Grazie alle tecnologie avanzatissime di Google, continuiamo a preferire il sistema della fotocamera del Pixel 4, che utilizza un software fenomenale di apprendimento automatico, rendendo Google un leader nella categoria della fotografia per smartphone. Ci si può aspettare che le immagini del Pixel 4 abbiano più dettagli e una migliore riproduzione dei colori, sia negli scatti di giorno che di notte.
Per te è meglio il OnePlus 7 Pro ricondizionato o il Pixel 4? Dopo aver letto questo confronto, probabilmente avrai capito che dipende in gran parte dalle tue preferenze personali. Quindi, a prescindere dal dispositivo che sceglierai tra questi due smartphone ricondizionati, speriamo che tu sia felice del tuo acquisto.
Back Market vende solo prodotti ricondizionati di altissima qualità ai prezzi migliori. Con noi non corri alcun rischio.
Reso facile
Il dispositivo che hai ricevuto non ti piace? Nessun problema. Puoi restituire qualsiasi prodotto e ottenere il rimborso completo entro 30 giorni dalla consegna.
Sostenibilità
Acquistando un prodotto ricondizionato eviti che altri rifiuti elettronici finiscano in discarica.
Controllo qualità rigoroso
Ci assicuriamo sempre che i nostri venditori partner abbiano alti standard di qualità.
Servizio clienti disponibile
Il nostro Servizio clienti è sempre pronto ad aiutarti.